👉 Guide pratiche per i tuoi infissi

Segui le nostre guide o prenota una videochiamata gratuita con un tecnico specializzato 🩷

Oppure cerca qui un montatore certificato nella tua zona!

Qui trovi tutto ciò che ti serve per sentirti sicuro e autonomo: istruzioni di montaggio passo passo, consigli pratici di manutenzione e informazioni chiare sulle detrazioni fiscali.

Niente complicazioni: montare i tuoi infissi è davvero facile!

Contenuto comprimibile

Come prendere le misure di finestre e persiane

🪟 Come prendo la misura della mia finestra?

(Per  le misure delle persiane, continua a scorrere più in basso ⬇️)

 

Le misure vanno prese in millimetri

⬌ Larghezza in mm

  • Prendi 3 misure: in alto, al centro, in basso dell’apertura.
  • Scegli la misura più piccola.
  • → Sottrai 20 mm
  • Risultato
    • Larghezza = misura minore – 20 mm.

⬍ Altezza in mm

  • Prendi 3 misure: a sinistra, al centro, a destra.
  • → Scegli la misura più piccola.
  • Sottrai 10 mm
  • Risultato
    • Altezza = misura minore – 10 mm

📏 Inserisci le misure in millimetri (mm)

Per garantire la massima precisione nella produzione dei nostri infissi, ti chiediamo di inserire le misure in millimetri (mm) e non in centimetri (cm).

👉 Per convertire da centimetri a millimetri, basta moltiplicare per 10.
Ad esempio:

  • 100 cm = 1000 mm
  • 85,5 cm = 855 mm

Usare i millimetri ci permette di lavorare con maggiore esattezza, evitando errori e garantendo un risultato su misura perfetto.

 

Vai al configuratore finestre e inserisci le misure giuste!

 

 

🌗 Come prendo la misura della mia persiana?

Le misure vanno prese in millimetri

⬌ Larghezza in mm

  • Prendi 3 misure: in alto, al centro, in basso dell’apertura.
  • Scegli la misura più piccola.
  • → Sottrai 8 mm
  • Risultato
    • Larghezza = misura minore – 8 mm.

⬍ Altezza in mm

  • Prendi 3 misure: a sinistra, al centro, a destra.
  • → Scegli la misura più piccola.
  • Sottrai 4 mm
  • Risultato
    • Altezza = misura minore – 4 mm

📏 Inserisci le misure in millimetri (mm)

Per garantire la massima precisione nella produzione dei nostri infissi, ti chiediamo di inserire le misure in millimetri (mm) e non in centimetri (cm).

👉 Per convertire da centimetri a millimetri, basta moltiplicare per 10.
Ad esempio:

  • 100 cm = 1000 mm
  • 85,5 cm = 855 mm

Usare i millimetri ci permette di lavorare con maggiore esattezza, evitando errori e garantendo un risultato su misura perfetto.

 

 

Scopri la nostra collezione di persiane!

 

Smontare vecchi infissi in alluminio

  • Tempo stimato: 30 minuti
  • 👤 Persone necessarie: 1
  • 🧰 Attrezzi necessari: cacciavite a taglio, cacciavite a croce, martello, scalpello

1. Smontaggio delle ante

Come prima operazione, solleva le ante e rimuovile dai cardini. In genere, le ante in alluminio si estraggono verso l’alto e si sfilano lateralmente. Se necessario, fai leva delicatamente per facilitarne l’uscita.


2. Smontaggio del telaio – Parte 1

  • Utilizza un cacciavite a taglio per rimuovere tutte le viti presenti sul perimetro del telaio.
  • Una volta svitate, fai leva con il cacciavite per iniziare a distaccare il telaio dalla muratura.
  • Se il telaio oppone resistenza, aiutati con un martello, colpendo leggermente il cacciavite per facilitare il distacco.
  • Procedi quindi a estrarre completamente il telaio dalla sua sede.

3. Rimozione dei coprifili

  • Se presenti, rimuovi i coprifili esterni utilizzando un cacciavite a croce.
  • Per i coprifili interni, utilizza invece uno scalpello, procedendo con cautela per evitare danni alla muratura o alla finitura.

L'infisso in alluminio è stato smontato correttamente.

    Smontare vecchi infissi in legno

     


    Tempo stimato: 45 minuti

    • 👤 Persone necessarie: 1
    • 🧰 Attrezzi necessari: martello, scalpello, seghetto alternativo, cacciavite, piede di porco

    Situazione iniziale:
    Il telaio dell'infisso in legno è saldamente ancorato alla muratura.

    1. Taglia il telaio

    Come prima operazione, esegui due tagli verticali sul telaio in legno, utilizzando un seghetto alternativo. I tagli vanno praticati in corrispondenza dei montanti verticali, idealmente nella parte centrale, in modo da suddividerli in due sezioni più maneggevoli.

    2. Rimuovi la sezione centrale

    Con l’ausilio di uno scalpello e un martello, rimuovi la sezione di telaio compresa tra i due tagli appena eseguiti. Questo passaggio facilita la successiva estrazione delle restanti parti del telaio.

    3. Estrai le parti laterali

    Ora che il telaio è stato suddiviso, procedi con la rimozione delle due sezioni laterali:

    • Tira con forza verso di te, prestando però la massima attenzione: il telaio è ancorato al muro tramite zanche o altri sistemi di fissaggio. Uno strappo troppo energico potrebbe causare danni alla muratura.
    • Se incontri resistenza, usa un piede di porco per fare leva con delicatezza, cercando punti di appoggio sicuri.

    Ripeti la stessa operazione per l’altra parte del telaio.

    4. Rimuovi le zanche

    Una volta rimosso completamente il telaio in legno, procedi a estrarre le zanche (i sistemi di ancoraggio metallici infissi nella muratura). Utilizza anche in questo caso il piede di porco, facendo attenzione a non rovinare il vano finestra.


    Il telaio dell’infisso in legno è stato rimosso correttamente.

    Montare infisso in PVC senza controtelaio e con schiuma poliuretanica

     

    • Tempo stimato: 2 ore
    • 👤 Persone necessarie: 1
    • 🧰 Attrezzi necessari:
      Trapano, avvitatore, bindello, piombo, livella, troncatrice, 2 molle per intonaci, spessori di diverse misure, matita, sigillante polimero (MS), sigillante acrilico, schiuma poliuretanica, cacciaviti

    1. Creazione della battuta

    Se il vano finestra è in luce (cioè senza rientranze), è necessario creare una battuta per migliorare la tenuta termica e acustica:

    • Taglia e installa listelli in PVC (es. 30×38 mm) sui due lati verticali e sul lato superiore del vano.
    • Usa piombo e livella per assicurarti che siano perfettamente in bolla e a piombo.
    • Fissali con viti angolate ("a tradimento") in modo che non risultino visibili una volta installata la finestra.
    • In alternativa puoi usare listelli in legno o altro materiale, da rivestire poi con coprifili.

    2. Preparazione del lato inferiore

    • Pulisci accuratamente il lato inferiore del vano.
    • Sigilla con MS polimero la parte inferiore del vano finestra (il "quarto lato").
    • Applica il sigillante anche sotto il telaio per creare una barriera termica e contro infiltrazioni d’aria o acqua.

    3. Installazione del telaio

    • Inserisci il telaio nel vano, utilizzando spessori di plastica o legno per centrarlo e stabilizzarlo in posizione.
    • Verifica con bolla e piombo che il telaio sia perfettamente livellato in verticale e orizzontale.
    • Predisponi i fori di fissaggio:
      • 10–15 cm dagli angoli
      • Circa ogni 70 cm lungo il perimetro
    • Pratica i fori sul telaio con trapano e punta da 6 mm.
    • Fissa il telaio alla muratura con viti Torx.

    ⚠️ Ricontrolla il corretto allineamento prima di serrare definitivamente le viti.


    4. Isolamento perimetrale con schiuma poliuretanica

    • Una volta fissato il telaio, applica schiuma poliuretanica lungo tutto il perimetro tra telaio e muratura.
    • Lavorando con la cannula, riempi gli spazi senza esagerare: la schiuma si espanderà.
    • Attendi il tempo di espansione e indurimento (di solito 30–60 min).
    • Dopo l’indurimento, rimuovi l’eccesso con un cutter.

    5. Installazione e registrazione delle ante

    • Installa le ante:
      • Posiziona l’anta sul perno inferiore e inserisci poi il perno superiore nella cerniera.
      • Ripeti per l’anta opposta.
    • Fissa la maniglia:
      • Ruota il coperchietto e avvita le due viti, senza stringere eccessivamente.
    • Regolazione dell’anta:
      • Se necessario, alza l’anta agendo sulla vite a brugola nella cerniera inferiore.
    • Applica i copricerniera (superiore e inferiore) a scatto nelle rispettive sedi.

    6. Operazioni finali

    • Rifinitura interna ed esterna:
      • Applica i coprifili per coprire il giunto tra serramento e muratura.
      • Sigilla eventuali fessure con sigillante acrilico o MS polimero a seconda delle esigenze estetiche e funzionali.

    Installazione completata correttamente.
    La finestra in PVC è ora fissata, livellata, sigillata e pronta all’uso.

     

    Montare infisso in PVC senza controtelaio e nastri espandenti


    • Tempo stimato: 2 ore
    • 👤 Persone necessarie: 1
    • 🧰 Attrezzi necessari:
      Trapano, avvitatore, bindello, piombo, livella, troncatrice, 2 molle per intonaci, spessori di diverse misure, matita, sigillante polimero (MS), sigillante acrilico, schiuma poliuretanica (o nastri autoespandenti)

    1. Creazione della battuta (in muratura in luce)

    Per garantire un'adeguata tenuta termica e acustica, è necessario creare una battuta interna sui tre lati della finestra (destro, sinistro e superiore):

    • Taglia profili in PVC (es. 30×38 mm) con la troncatrice.
    • Posizionali in bolla e a piombo, aiutandoti con livella e piombo a filo.
    • Fissa i listelli alla muratura usando viti inclinate (“viti a tradimento”) per evitare che risultino visibili dopo il montaggio.
    • In alternativa ai profili in PVC si possono usare listelli in legno o altro materiale, da rivestire successivamente con coprifili coordinati con il serramento.

    Nota: la battuta rende il vano adatto a ricevere il telaio della finestra e agevola l’isolamento del giunto perimetrale.


    2. Preparazione del lato inferiore

    • Applica il nastro autoespandente o BG1 lungo il lato inferiore della muratura.
    • Questo nastro garantisce isolamento termico e acustico, funge da ammortizzatore e da barriera antivibrazione.
    • Sigilla il quarto lato (inferiore) con sigillante MS polimero, stendendolo lungo tutta la base del futuro nodo e risalendo leggermente ai lati.
    • Applica anche sotto al serramento, per evitare ponti termici.

    3. Installazione del telaio

    • Inserisci il telaio nel vano, centrandolo con l’aiuto di spessori su tutti e quattro i lati.
    • Controlla la posizione con bolla e piombo, regolando gli spessori se necessario.
    • Predisponi i fori di fissaggio:
      • A 10–15 cm dagli angoli
      • A circa 70 cm di distanza uno dall’altro
    • Foratura del telaio: usa trapano con punta da 6 mm.
    • Fissaggio del telaio: inserisci viti Torx e fissale lungo tutto il perimetro.
    • Ricontrolla piombo e livello dopo il fissaggio.

    4. Installazione e registrazione delle ante

    • Installa le ante nel telaio:
      • Inserisci il perno inferiore nella cerniera inferiore.
      • Spingi l’anta verso l’alto e inserisci il perno superiore.
    • Applica la maniglia:
      • Ruota il coperchietto e inserisci le viti nei fori.
      • Non stringere eccessivamente per non ostacolare la rotazione della maniglia.
    • Regolazione dell’anta (se necessaria):
      • Agisci sulla vite a brugola all’interno della cerniera inferiore per sollevarla.
    • Inserisci i copricerniera, superiore e inferiore, nelle rispettive sedi.

    5. Operazioni finali

    • Isolamento del giunto perimetrale:
      • Applica schiuma poliuretanica oppure nastri autoespandenti tra telaio e muratura.
    • Finiture:
      • Applica i coprifili interni ed esterni per rifinire il montaggio e nascondere i giunti.

    Installazione completata correttamente.
    La finestra in PVC è ora fissata, isolata e perfettamente funzionante.

     

    Detrazioni 2025

    APPROFONDIMENTO:

    Anche per il 2025 è possibile accedere alle detrazioni fiscali per la sostituzione degli infissi, grazie agli incentivi previsti per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.

    Se acquisti i nostri infissi in sostituzione di vecchi serramenti, puoi usufruire della detrazione fiscale del 50% prevista dal Bonus Casa 2025.

     

    I nostri infissi sono certificati

    Tutti i nostri prodotti sono conformi ai requisiti richiesti per accedere alle agevolazioni fiscali. Al momento dell’acquisto riceverai:

    • Le schede tecniche dei prodotti installati
    • La dichiarazione di conformità (dati dell’azienda produttrice/installatrice, prestazioni dichiarate, dichiazione CE, etc.)
    • La fattura valida ai fini fiscali

    Questa documentazione sarà necessaria per accedere alla detrazione prevista.

     

    Requisiti per accedere alla detrazione

    Per usufruire delle detrazioni fiscali è necessario:

    • Acquistare infissi ad alte prestazioni energetiche (come i nostri)
    • Pagare con bonifico per detrazioni fiscali (parlante)

    • Riceverai la fattura con il numero e la data dopo aver configurato il prodotto e aver selezionato "Bonifico per detrazioni fiscali" come metodo di pagamento.

     

    📌 Dati da inserire nel bonifico

    • Tipo bonifico: seleziona Bonifico per ristrutturazione edilizia / Bonus casa
    • Beneficiario:
      • Alugest Srl
      • P.IVA: 06338680488
      • IBAN: (verrà fornito al momento dell’ordine)
    • Causale del versamento
      • Bonifico relativo a lavori edilizi che danno diritto alla detrazione prevista dall’art. 16-bis del DPR 917/1986 – pagamento fattura n. [NUMERO FATTURA] del [DATA FATTURA] – CF [TUO CODICE FISCALE] – P.IVA 06338680488


    Percentuale della detrazione

    Al momento, la detrazione prevista per la sostituzione degli infissi è pari al 50% della spesa sostenuta, suddivisa in 10 rate annuali di pari importo. Ti consigliamo comunque di verificare eventuali aggiornamenti normativi o di consultare il tuo commercialista per una valutazione personalizzata.

     

    ⚠️ Attenzione

    Se vuoi portare in detrazione il tuo infisso

    • Il pagamento non può essere effettuato con carte, contanti o bonifici ordinari
    • Se la causale è incompleta o errata, non sarà possibile accedere alla detrazione
    • Conserva la ricevuta del bonifico e tutti i documenti che ti forniremo (schede tecniche, dichiarazione, fattura)

    Detrazione valida solo per sostituzione: Le detrazioni fiscali NON si applicano in caso di nuova costruzione o per la creazione di nuovi fori muro. È possibile detrarre solo gli interventi di sostituzione di infissi esistenti con nuovi infissi aventi caratteristiche migliorative sul piano energetico, come quelli che puoi configurare su finestreshop.it.

     

    Consulta anche i nostri "Termini e condizioni del Servizio" e la nostra "Informativa sulle spedizioni".

    Fai-da-te e Bonus Casa 2025: sì, è possibile!

    🛠️ Fai-da-te e Bonus Casa 2025: sì, è possibile!

    Vuoi approfittare del Bonus Casa 2025 ma preferisci occuparti tu stesso della sostituzione degli infissi? Buone notizie: la legge consente il fai-da-te, a patto che vengano rispettati alcuni semplici requisiti.


    Non è obbligatorio affidarsi a un’impresa per poter beneficiare della detrazione del 50% in 10 anni: basta acquistare infissi certificati per sostituzione infissi esistenti, pagare con bonifico parlante e conservare fatture e documentazione.

    In questo modo puoi ridurre i costi di installazione senza perdere i vantaggi fiscali previsti dalla normativa.


    📒 1. Circolare Agenzia delle Entrate n. 28/E del 25 luglio 2022

    Affronta la sostituzione infissi tra le opere di manutenzione straordinaria in edilizia libera e specifica che l’intervento è detraibile anche in fai-da-te, con:

    • bonifico parlante
    • autocertificazione (DPR 445/2000),
    • emissione fattura per materiali .

    Scarica il riferimento alla circolare.


    🏛️ 2. Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025)

    Art. 1, comma 54

    «All’articolo 16‑bis, comma 3‑ter, del Testo unico delle imposte sui redditi [...] le parole “1° gennaio 2028” sono sostituite dalle seguenti: “1° gennaio 2025”.»

    Questa modifica anticipa l’entrata in vigore delle aliquote inferiori già dal 2025 normattiva.it e anche legislazionetecnica.it.

    Art. 1, comma 55, lettera b)

    «La detrazione di cui al presente articolo spetta […] nella misura fissa […] pari al 50 per cento delle spese sostenute nell’anno 2025 […] nel caso in cui le medesime spese siano sostenute […] per interventi sull’unità immobiliare adibita ad abitazione principale.»

    Quindi: 50 % nel 2025 per la prima casa, 36 % per altre legislazionetecnica.it.

    Art. 1, comma 56

    «Viene riconosciuta la possibilità di ripartire in dieci quote annuali (anziché quattro) la detrazione relativa alle spese sostenute nell’anno 2023.»

    Estende la ripartizione 10 anni anche per il 2025 gdctax.it.


    📘 3. DPR 22 dicembre 1986, n. 917 – Art. 16-bis (TUIR)

    Comma 1 e 3‑ter

    «Dall’imposta lorda si detrae un importo pari al … fino a un ammontare complessivo delle spese non superiore a € 96.000 per unità immobiliare, documentate e rimaste a carico del contribuente, per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica».

    Include la detrazione del 50 %. Il comma 3-ter, riformulato dal comma 54, rinvia ora al 1° gennaio 2025 federnotizie.it.

     

    📌 Riepilogo tabellare

    Normativa Citazione ufficiale
    Legge 30.12.2024 n. 207 Art. 1 c. 54, 55b, 56: modifica art. 16‑bis con aliquota 50 % (2025), ripartita 10 anni gdctax.it
    DPR 917/1986 – Art. 16‑bis Commi 1 e 3-ter: detrazione fino a 96.000 €, ora valida da 1° gennaio 2025
    Circolare 28/E/2022 Autorizza sostituzione infissi in edilizia libera, anche fai-da-te
    • Come funziona?

      È facilissimo.
      👉 Segui la nostra guida per prendere le misure.
      👉 Scegli il modello che fa per te e personalizzalo con il nostro configuratore.
      👉 Scopri subito il prezzo finale e ordina in pochi clic.
      👉 In 4-8 settimane ricevi tutto direttamente a casa.
      Puoi pagare con bonifico, carta di credito o anche a rate grazie a PayPal.
      Facile, sicuro, garantito.

    • Chi siamo

      Siamo un’azienda italiana piena di passione, con oltre 10 anni di esperienza nel mondo degli infissi: dalla vendita all’assistenza, fino al montaggio completo. Abbiamo lavorato in tutta Italia, anche su cantieri di grandi dimensioni, costruendo una reputazione solida fatta di competenza, serietà e cura per ogni dettaglio.

      Oggi abbiamo scelto di portare la nostra professionalità online, per offrire la stessa qualità anche a chi non può raggiungere fisicamente i nostri showroom.

      Crediamo profondamente nella nostra missione: rendere accessibile il bello, migliorare il comfort abitativo e contribuire al risparmio energetico. È per questo che abbiamo deciso di offrire la spedizione gratuita in tutta Italia, isole comprese — perché tutti meritano il meglio, senza compromessi.

    • Perché scegliere noi e non una grande catena?

      Perché con noi non ci sono sorprese. I nostri infissi sono 100% italiani, di alta qualità e arrivano direttamente a casa tua, senza file e senza costi nascosti.

      Le grandi catene puntano sulla quantità, spesso a scapito della qualità, e quasi sempre la consegna si paga a parte con altri costi occulti che scopri solo quando sei fisicamente a chiedere il preventivo.

      Con finestreshop.it, invece, acquisti online e ricevi tutto a casa con spese di spedizioni gratuite: semplice e trasparente.

    tutto quello che vorresti domandare e che noi siamo felici di dirti

    Domande frequenti

    Come funziona la spedizione e che tempi di consegna avete?

    Appena ordini, parte la produzione personalizzata del tuo infisso: ogni finestra è realizzata su misura per te. I tempi di produzione sono di circa 4-8 settimane dipendentemente dal prodotto, salvo imprevisti.

    La consegna non è affidata a corrieri generici, ma a trasportatori specializzati nel settore degli infissi. Questo significa massima attenzione, nessun rischio di danni e un servizio all’altezza del prodotto che hai acquistato.

    Sarai contattato per concordare la data di consegna, che avverrà — salvo imprevisti — al piano strada nel giorno stabilito.

    Consulta anche i nostri "Termini e condizioni del Servizio" e la nostra "Informativa sulle spedizioni".

    Quali metodi di pagamento accettate? Posso pagare a rate?

    Su Finestreshop puoi pagare in modo semplice e sicuro con:

    • Bonifico bancario
    • Bonifico parlante (ideale per chi desidera detrazioni fiscali)
    • PayPal
    • Carta di credito

    Tutti i pagamenti sono protetti e sicuri.

    Se scegli PayPal, puoi anche attivare il pagamento a rate, direttamente durante la procedura d’acquisto.
    Scegli tu il metodo che preferisci, senza stress.

    I prodotti sono coperti da garanzia? Cosa succede se arriva un infisso danneggiato? Posso restituire un prodotto personalizzato?

    I prodotti sono coperti da garanzia?
    Sì, tutti gli infissi acquistati su Finestreshop.it sono coperti da garanzia legale. I nostri partner produttori sono aziende italiane certificate, sinonimo di qualità e affidabilità.

    Hai la certezza di acquistare un prodotto sicuro, tutelato e conforme alle normative vigenti.

    Cosa succede se ricevo un infisso danneggiato?

    Anche se è un’eventualità rara (meno del 2% dei casi), se qualcosa dovesse andare storto, ci assumiamo noi la responsabilità.
    In caso di danno da trasporto o difetto di produzione, provvederemo subito a ordinare un nuovo infisso o, se preferisci, a rimborsarti l’intero importo.
    La tua soddisfazione è la nostra priorità.

    Posso restituire un prodotto personalizzato?

    Sì, puoi restituirlo, ma trattandosi di un prodotto realizzato su misura per te, le spese di restituzione saranno a tuo carico.

    Se hai commesso un errore in fase di configurazione, niente panico: contatta il nostro servizio clienti e cercheremo insieme la soluzione migliore.

    Il nostro obiettivo non è guadagnare se non sei soddisfatto, ma trovare sempre un modo per aiutarti. Tieni solo presente che, trattandosi di articoli personalizzati, non è previsto necessariamente il rimborso: ogni caso verrà valutato con attenzione e disponibilità e troveremo insieme la strada più giusta per entrambi. La tua esperienza resta comunque la nostra priorità.


    Consulta anche i nostri "Termini e condizioni del Servizio" e la nostra "Informativa sulle spedizioni".

    I vostri infissi sono certificati?

    Assolutamente sì. Tutti gli infissi che trovi su Finestreshop.it sono certificati secondo le normative europee in materia di isolamento termico, acustico e sicurezza.

    Grazie a queste certificazioni, i nostri prodotti danno diritto al Bonus Infissi, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

    Acquisti un prodotto di qualità, 100% italiano e con tutti i requisiti per accedere agli incentivi fiscali.


    Consulta anche i nostri "Termini e condizioni del Servizio" e la nostra "Informativa sulle spedizioni".

    E se sbaglio a prendere le misure?

    Capita, lo sappiamo! Ma niente paura: se segui la nostra guida, vedrai che è davvero semplice prendere le misure corrette. L’unica cosa a cui fare attenzione è inserire i dati in millimetri nel configuratore.

    Ricorda: ogni finestra viene realizzata su misura per te, quindi una volta avviata la produzione non è più possibile modificare le misure.

    La merce ti verrà consegnata a casa e sarà tua, esattamente come l’hai configurata e ordinata.

    Se invece dovesse esserci un errore di produzione o un danno da trasporto, ce ne assumiamo noi la responsabilità. E in ogni caso, il nostro servizio clienti sarà sempre al tuo fianco, prima e dopo l’ordine sia tramite il form contatti, che tramite la chat che tramite l'indirizzo email info@finestreshop.it.

    Consulta anche i nostri "Termini e condizioni del Servizio" e la nostra "Informativa sulle spedizioni".

    Posso chiedere supporto durante l’acquisto?

    Assolutamente sì. Il nostro team è a tua disposizione in ogni fase dell’acquisto: che tu debba prendere le misure, configurare il tuo infisso o chiarire un dubbio sul pagamento, siamo qui per aiutarti.

    Puoi contattarci via email a info@finestreshop.it, chat o form contatti: ti risponderemo in tempi rapidi e con la competenza che ci contraddistingue.

    Acquistare online non significa essere soli — il team di finestreshop.it è sempre al tuo fianco.


    Consulta anche i nostri "Termini e condizioni del Servizio" e la nostra "Informativa sulle spedizioni".

    Come viene imballata la merce?

    Con la massima cura. Ogni infisso viene imballato singolarmente, incelofanato con attenzione e dotato di maniglie per facilitarne la movimentazione in fase di consegna.

    Non facciamo pacchi generici o ammucchiati: per noi ogni finestra è importante e va protetta come merita.

    Così, quando ti arriva a casa, è esattamente come l’hai ordinata: perfetta e pronta da installare.


    Consulta anche i nostri "Termini e condizioni del Servizio" e la nostra "Informativa sulle spedizioni".

    Gli infissi che vendete li producete voi?

    No, non siamo produttori.
    Abbiamo scelto di non improvvisarci produttori perché sappiamo quanto questo mestiere richieda strutture complesse e tempi lunghi.

    Abbiamo scelto di concentrarci su ciò che sappiamo fare meglio: selezionare e offrire solo il meglio ai nostri clienti.

    Gli infissi che trovi su finestreshop.it sono 100% italiani, realizzati da produttori di fiducia con cui collaboriamo da anni. Aziende serie, che hanno investito tempo, competenze e risorse per creare prodotti all’avanguardia, dove qualità e innovazione sono al primo posto.
    Noi ci mettiamo la faccia, la selezione e il servizio 😉

    A te non resta che configurare il prodotto che desideri, ordinarlo e riceverlo direttamente a casa tua.

    Cosa significano i nomi delle linee di prodotto?

    I nomi delle linee di prodotto che trovi su finestreshop.it sono raggruppamenti tecnici: ogni linea rappresenta una selezione di infissi con le stesse caratteristiche estetiche e prestazionali, così come descritte sul sito.

    Quando ordini, riceverai esattamente il prodotto che hai scelto — nessuna sorpresa.

    L’unica differenza? Il nome del produttore non è esposto online per motivi di riservatezza commerciale, ma sarà indicato chiaramente sull’imballaggio. La qualità che vedi è esattamente quella che ti arriva a casa.

    Offrite anche il servizio di montaggio?

    Attualmente non offriamo direttamente il servizio di montaggio, ma non preoccuparti: installare i nostri infissi non è complicato.

    Puoi seguire le nostre guide dettagliate passo passo, oppure affidarti al tuo muratore o installatore di fiducia.

    I prodotti arrivano già pronti per l’installazione, e il nostro supporto tecnico è sempre disponibile per chiarire dubbi o offrirti assistenza a distanza.